Termini e condizioni
generali di contratto
-
Ambito
-
I seguenti termini e condizioni generali (“CGV”) si applicano tra Cleriti House BV, Zuid Hollandlaan 7, 2596 AL, Den Haag, Paesi Bassi (“Cleriti”) e il “Cliente” (come definito nel contratto di abbonamento) per l’utilizzo del sito web all’indirizzo https://cleritihouse.com/ (“Sito web Cleriti”) e del portale Cleriti (“Portale Cleriti”) all’indirizzo https://portal.cleritihouse.com.
-
Il Portale Cleriti è riservato esclusivamente agli imprenditori. I consumatori sono esclusi dal suo utilizzo.
-
Non vengono riconosciute condizioni del Cliente contrastanti o divergenti.
-
-
Modelli di abbonamento; conclusione del contratto
-
Cleriti offre modelli di abbonamento per l’utilizzo del Portale Cleriti, che possono variare in base all’ambito, al numero di report, alle personalizzazioni e ad altri elementi, come da contratto di abbonamento.
-
Il contratto di abbonamento per l’utilizzo del Portale Cleriti viene stipulato tra Cleriti e il Cliente mediante la firma (digitale) del contratto di abbonamento che Cleriti fornisce al Cliente, che include le relative condizioni commerciali e un riferimento alle Condizioni Generali del Portale Cleriti.
-
Dopo la conclusione del contratto, Cleriti invierà al Cliente un link al Portale Cleriti, dove il Cliente potrà creare il/i proprio/i account. Durante la procedura di stipula del contratto e di registrazione, il Cliente fornirà le informazioni richieste.
-
-
Portale Cleriti; Account
-
Il Portale Cleriti è uno strumento online con cui il Cliente può, tra le altre cose, adempiere all’obbligo di rendicontazione sulla trasparenza del copyright a lui incombente. Sul Portale Cleriti o nell’account, il Cliente può, tra le altre cose, archiviare e modificare i dati aziendali, i profili cliente e utente, i dati di produzione e utilizzo, nonché i dati sui partner contrattuali e sui talenti creativi. Inoltre, il Cliente può creare, visualizzare in anteprima e inviare report. L’account è accessibile in qualsiasi momento cliccando sul pulsante “Accedi” sul sito web di Cleriti. Ulteriori caratteristiche e funzionalità incluse nell’abbonamento sono descritte nel contratto di abbonamento tra Cleriti e il Cliente.
-
Se il contratto di abbonamento prevede un account aziendale, anche le società affiliate del Cliente potranno accedere e utilizzare il Portale Cleriti tramite i propri account separati.
-
Il Cliente è tenuto a obbligare tutti gli utenti e le società affiliate (se presenti, vedere Clausola 3.2) che accedono al Portale Cleriti a rispettare tutti gli obblighi qui stabiliti.
-
Il Portale Cleriti non costituisce consulenza legale. Il Cliente è tenuto a verificare e adempiere agli obblighi di copyright a lui applicabili. Il Cliente è tenuto a valutare e decidere autonomamente a chi e quali informazioni divulgare e se le proposte contenute nel Portale Cleriti siano giuridicamente sufficienti, appropriate e corrette per adempiere agli obblighi di trasparenza specificamente applicabili al Cliente. In caso di dubbi, il Cliente è tenuto a richiedere sempre una consulenza legale individuale e separata.
-
Per quanto riguarda l’oggetto del contratto, non sussistono rapporti giuridici o contrattuali tra Cleriti e terze parti (ad esempio, titolari di diritti, società di gestione collettiva o enti pubblici). Cleriti non intrattiene alcun rapporto giuridico con alcun ente governativo e non è incaricata da alcuna società, associazione o collettivo.
-
L’utilizzo del Portale Cleriti da parte del Cliente non crea alcun rapporto contrattuale o giuridico di altro tipo con autori, artisti interpreti o partner contrattuali del Cliente. Cleriti non è tenuta a fornire alcun servizio o a rispettare alcun obbligo e non elaborerà alcuna pretesa o diritto di autori o artisti interpreti fatti valere nei confronti di Cleriti, né li inoltrerà al Cliente.
-
Cleriti ha il diritto di stipulare contratti indipendenti con autori, artisti interpreti e altre terze parti per la fornitura di servizi, indipendentemente dalle disposizioni di cui sopra.
-
Le funzionalità del Portale Cleriti sono in continuo sviluppo e miglioramento. Cleriti si riserva il diritto di modificare, ampliare o omettere singole funzionalità o parti di esse in qualsiasi momento, o di interromperle completamente, a condizione che ciò non modifichi lo scopo e l’oggetto del contratto, ovvero l’invio delle lettere di trasparenza sul copyright.
-
-
Obblighi del Cliente; limitazioni all’uso
-
Al Cliente è vietato agire sotto qualsiasi identità diversa dalla sua vera identità. L’account/gli account possono essere utilizzati solo dalla società o persona registrata o da una persona da queste espressamente autorizzata a farlo.
-
Il Cliente è tenuto a proteggere adeguatamente i propri dati di accesso, a non divulgarli a terzi non autorizzati e a custodirli. Il Cliente è tenuto a informare immediatamente Cleriti di qualsiasi uso improprio dei dati di accesso. In tal caso, così come in caso di fondato sospetto di uso improprio dell’account, abbiamo il diritto di bloccare l’account fino a quando i fatti non saranno chiariti. Il Cliente è responsabile per qualsiasi uso non autorizzato dell’account; Cleriti non si assume alcuna responsabilità per la perdita o l’uso improprio dei dati di accesso.
-
Il Cliente garantisce che le informazioni fornite, i dati depositati e/o caricati, le immagini e gli altri contenuti (di seguito denominati “Informazioni“) non violano la legge, i diritti di proprietà intellettuale di terzi, le prescrizioni ufficiali, la morale o l’ordine pubblico e che tutte le Informazioni sono accurate, aggiornate e complete. In caso di violazione della presente clausola, il Cliente è tenuto a manlevare Cleriti, a prima richiesta, da tutte le pretese di terzi avanzate nei confronti di Cleriti a causa di una violazione della presente clausola da parte del Cliente e a rimborsare a Cleriti i ragionevoli danni e le spese di difesa legale.
-
In caso di utilizzo improprio o improprio del Portale Cleriti o di violazione rilevante delle presenti Condizioni Generali, Cleriti ha il diritto di escludere il Cliente e/o le società affiliate (se presenti, vedere Clausola 3.2), a seconda della gravità della violazione e delle circostanze, dall’utilizzo in modo parziale o totale e anche permanente. Cleriti si riserva espressamente il diritto di intraprendere ulteriori azioni legali, in particolare per danni.
-
-
Diritto d’autore; diritti di proprietà industriale
-
Le informazioni, i contenuti o le immagini presenti sul sito web Cleriti o sul portale Cleriti o sui database Cleriti ad essi collegati sono protetti da copyright e di proprietà di Cleriti.
-
Il Cliente riceve un diritto non esclusivo, non sublicenziabile, non trasferibile e revocabile in qualsiasi momento, di utilizzare il Portale Cleriti, inclusi i contenuti Cleriti accessibili tramite esso, per tutta la durata del rapporto contrattuale e solo per le finalità concordate nel contratto di abbonamento e come stabilito nelle presenti Condizioni Generali. Qualsiasi utilizzo e/o riproduzione che si discosti da quanto sopra non è consentito e richiede il previo consenso espresso di Cleriti.
-
Per evitare dubbi, il Cliente non concede alcuna licenza o diritto di utilizzo a Cleriti sui diritti di proprietà intellettuale e sul logo del Cliente.
-
-
Politica sulla riservatezza
Il trattamento dei dati personali inseriti nel Portale Cleriti è descritto nella nostra informativa sulla privacy https://cleritihouse.com/privacy-policy/
-
Responsabilità; limitazione di responsabilità; garanzia
-
Cleriti risponde solo (i) in caso di dolo o colpa grave, (ii) per lesioni alla vita, al corpo o alla salute, (iii) secondo le disposizioni della legge sulla responsabilità del prodotto nonché (iv) nella misura di una garanzia presunta.
-
In caso di violazione per lieve negligenza di un obbligo essenziale per il raggiungimento dello scopo del contratto (“obbligo cardinale”), la responsabilità di Cleriti è limitata all’ammontare del danno prevedibile e tipico in base al tipo di transazione in questione.
-
La suddetta limitazione di responsabilità si applica anche alla responsabilità personale dei dipendenti, dei rappresentanti e degli organi di Cleriti.
-
Cleriti non garantisce la disponibilità ininterrotta del Portale Cleriti e non è responsabile per eventuali interruzioni o non disponibilità.
-
Cleriti non verifica né controlla alcun dato o informazione fornita dal Cliente nell’Account o nei report e declina ogni garanzia che le informazioni siano accurate, complete, aggiornate o legalmente ammissibili.
-
-
Commissioni; Termine; Risoluzione
-
I prezzi per gli abbonamenti e l’utilizzo del Portale Cleriti sono determinati nel contratto di abbonamento tra le parti e, salvo diversa indicazione scritta, i prezzi indicati sono sempre IVA esclusa.
-
Cleriti ha il diritto, previo preavviso scritto di 30 giorni, di a) indicizzare annualmente i propri prezzi e tariffe in base all’indice dei prezzi al consumo (CPI) CBS del paese di costituzione del Cliente o di Cleriti e b) trasferire gli aumenti di prezzo dei fornitori terzi e/o c) adeguare i prezzi dei piani di abbonamento a sua ragionevole discrezione.
-
Gli adeguamenti dei prezzi entreranno in vigore all’inizio dell’anno contrattuale successivo. I clienti hanno il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni prima del rinnovo, garantendo la risoluzione per l’anno contrattuale successivo.
-
Cleriti emetterà la fattura all’inizio di ogni periodo di abbonamento annuale, salvo diverso accordo. I corrispettivi fatturati dovranno essere pagati entro quattordici (14) giorni.
-
Salvo diverso accordo nel contratto di abbonamento (in particolare in caso di durata fissa dell’abbonamento concordata), il contratto di abbonamento si conclude con una durata iniziale di dodici (12) mesi. Dopo la scadenza della durata iniziale, il contratto si rinnoverà automaticamente per uno o più periodi consecutivi di dodici (12) mesi, salvo disdetta da una delle parti con un preavviso di tre (3) mesi alla fine della durata iniziale o del periodo di dodici (12) mesi in corso. La disdetta ordinaria può essere effettuata per la prima volta con un preavviso di tre (3) mesi alla fine della durata iniziale.
-
Resta impregiudicato il diritto di recesso straordinario dal contratto senza preavviso per giusta causa. Un motivo rilevante per Cleriti è in particolare l’uso improprio dell’account e il mancato pagamento delle rate da parte del Cliente. Un motivo rilevante per il Cliente è la ripetuta interruzione della disponibilità del Portale, nella misura in cui lo scopo del Portale Cleriti, ovvero l’invio delle comunicazioni di trasparenza sul copyright, sia a rischio.
-
Fatti salvi gli obblighi di pagamento esistenti, l’account e le informazioni depositate possono essere cancellati dal Cliente in qualsiasi momento. Se il Cliente decide di cancellare l’account o se il contratto di abbonamento viene risolto da una delle parti, le informazioni in questione saranno cancellate irrevocabilmente entro un massimo di due (2) settimane, a meno che singole informazioni non siano necessarie per l’esecuzione del contratto.
-
-
Altra
-
Qualora singole disposizioni delle presenti CGV dovessero essere o diventare invalide, la validità delle restanti disposizioni rimarrà invariata. In luogo della disposizione invalida, si applicheranno le disposizioni di legge pertinenti. Ciò vale di conseguenza per la colmatura di eventuali lacune normative nelle presenti CGV.
-
Le CGC e il testo del contratto non verranno da noi salvati separatamente al momento della conclusione del contratto.
-
Per i clienti con sede in Germania si applica il diritto tedesco, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG dell’11.04.1980) e delle norme sui conflitti di legge del diritto internazionale privato; il foro competente è Monaco di Baviera.
-
Per i clienti con sede nei Paesi Bassi si applica la legge olandese, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG dell’11.04.1980) e delle norme sui conflitti di legge del diritto internazionale privato; il foro competente è Amsterdam.
-
Per i Clienti con sede in Paesi diversi dai Paesi Bassi e dalla Germania, si applica la legge olandese, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (CISG dell’11.04.1980) e delle norme sui conflitti di legge del diritto internazionale privato; il foro competente è Amsterdam.
-